ne restano solo 50.
Sulle montagne dell’Appennino centrale sopravvivono
gli ultimi esemplari di orso marsicano, specie unica al mondo.
Salviamo l’Orso è un’associazione di volontari che lavora per salvare l’orso marsicano dall’estinzione, raccogliendo intorno a sè tutti coloro che hanno a cuore le sorti del plantigrado e del suo habitat naturale.
L’orso bruno marsicano è in Pericolo Critico di Estinzione e, nonostante il rinnovato impegno e interesse delle istituzioni preposte alla sua protezione, non dà ancora segni di una decisa inversione di tendenza che possa toglierlo dal pericolo di estinzione.
Oltre alle misure che devono essere messe in pratica dai vari enti preposti per proteggere l’ambiente dell’orso è necessaria una presa di coscienza collettiva, che riconosca nella battaglia per la sopravvivenza dell’orso un’emergenza culturale non solo nelle regioni interessate, ma del Paese intero.

I NOSTRI OBIETTIVI

INFORMARE
Contribuire alla conoscenza e alla divulgazione dello status della specie e dei rischi che la minacciano.

SENSIBILIZZARE
Promuovere e stimolare le relazioni fra enti ed istituzioni responsabili della conservazione della specie.

SORVEGLIARE
Monitorare il territorio al fine di segnalare prontamente situazioni di rischio o abuso sugli habitat naturali.

REALIZZARE
Studiare e finanziare progetti di tutela della specie e del suo habitat naturale, realizzati grazie all’aiuto di soci e volontari.
NEWS & COMUNICATI STAMPA
Salviamo l’Orso at the 26th International IBA Conference
On September 19, Salviamo l’Orso was represented in Ljubljana at the 26th IBA conference (International Association for Bear Research and Management), entitled "Human-bear coexistence in human dominated and politically fragmented landscapes". The topics discussed were very interesting and were...
Salviamo l’Orso partecipa alla 26° Conferenza Internazionale dell’IBA
Il 19 settembre Salviamo l’Orso è stato rappresentato a Lubiana alla 26° conferenza dell'IBA (International Association for Bear Research and Management), dedicata alla coesistenza uomo-orso in paesaggi dominati dagli umani e frammentati politicamente. I temi trattati alla conferenza sono stati...
The project “Bees in action for the Marsican bear” is successfully completed
We are delighted to announce that Salviamo l’Orso's project “Bees in action for the Marsican bear” has been successfully completed. On Saturday 15th September, our secretary Angela Tavone presented it during "Rostaland 2018", the annual meeting of Abrussels – the association of Abruzzo people...
Si conclude con successo il progetto “Api in azione per l’orso marsicano”
Siamo lieti di annunciare che il progetto di Salviamo l’Orso “Api in azione per l’orso marsicano” si è concluso con successo. Sabato 15 settembre il nostro segretario Angela Tavone lo ha presentato durante il “Rostaland 2018”, l’evento annuale di Abrussels – l’associazione degli abruzzesi che...
Salviamo l’Orso in prima linea per indennizzare i danni da orso in Alto Molise
Lo scorso 15 settembre Salviamo l’Orso ha indennizzato i danni causati dall'orsa Peppina ad alcuni piccoli allevamenti domestici nei comuni di San Pietro Avellana, Sant'Angelo del Pesco e Castel del Giudice, per un ammontare complessivo di 650 €, equivalenti a 40 polli e 4 conigli. Durante i...
Poster “Actions for the conservation of the Marsican brown bear in the Central Apennines”
Il 19 settembre 2018 Salviamo l’Orso ha partecipato a Lubiana, presso The Grand Hotel Union, alla 26a conferenza dell’IBA (International Association for Bear Research and Management), dedicata alla coesistenza uomo-orso in paesaggi dominati dagli umani e frammentati politicamente. I temi trattati...
Poster “Actions for the conservation of the Marsican brown bear in the Central Apennines”
On 19th September 2018, Salviamo l’Orso was at The Grand Hotel Union in Ljubljana for the 26th IBA conference (International Association for Bear Research and Management), entitled “Human-bear coexistence in human dominated and politically fragmented landscapes”. The topics discussed were very...
L’associazione SLO si rende disponibile per indennizzare e prevenire i danni da orso in Alto Molise
In seguito alle incursioni dell'orsa Peppina e dei suoi tre cuccioli nei piccoli allevamenti di animali da cortile del territorio dell'Alto Molise, al confine con il Parco Nazionale della Majella, l'Associazione Salviamo l'Orso si rende disponibile, nel limite delle proprie possibilità, a...
Protezione dei pollai dalle incursioni dell’orso
Migliore protezione dei pollai dalle incurioni dell'orso con porte metalliche e cancelli o recinti elettrificati E' possibile averli gratuitamente da noi Ci avviciniamo alla fase della iperfagia, quella in cui per l'orso diventa impellente accumulare risorse...

Resta informato,
scopri cosa facciamo, una volta al mese.
Iscriviti alla newsletter di Salviamo l’Orso, ogni mese riceverai i nostri aggiornamenti dal campo, conoscerai le nostre storie, farai parte della nostra famiglia.

Salviamo l’Orso
Associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano ONLUS
Via Parco degli Ulivi, 9
65015 Montesilvano (PE)
Italy
P.IVA: 02189990688
CF: 91117950682
MAIL: info@salviamolorso.it
PEC: ass.salviamolorso@pec.it