ne restano solo 50.
Sulle montagne dell’Appennino centrale sopravvivono
gli ultimi esemplari di orso marsicano, specie unica al mondo.
Salviamo l’Orso è un’associazione di volontari che lavora per salvare l’orso marsicano dall’estinzione, raccogliendo intorno a sè tutti coloro che hanno a cuore le sorti del plantigrado e del suo habitat naturale.
L’orso bruno marsicano è in Pericolo Critico di Estinzione e, nonostante il rinnovato impegno e interesse delle istituzioni preposte alla sua protezione, non dà ancora segni di una decisa inversione di tendenza che possa toglierlo dal pericolo di estinzione.
Oltre alle misure che devono essere messe in pratica dai vari enti preposti per proteggere l’ambiente dell’orso è necessaria una presa di coscienza collettiva, che riconosca nella battaglia per la sopravvivenza dell’orso un’emergenza culturale non solo nelle regioni interessate, ma del Paese intero.

I NOSTRI OBIETTIVI

INFORMARE
Contribuire alla conoscenza e alla divulgazione dello status della specie e dei rischi che la minacciano.

SENSIBILIZZARE
Promuovere e stimolare le relazioni fra enti ed istituzioni responsabili della conservazione della specie.

SORVEGLIARE
Monitorare il territorio al fine di segnalare prontamente situazioni di rischio o abuso sugli habitat naturali.

REALIZZARE
Studiare e finanziare progetti di tutela della specie e del suo habitat naturale, realizzati grazie all’aiuto di soci e volontari.
NEWS & COMUNICATI STAMPA
Terre dell’Orso n. 8, Febbraio 2017
E' online il nuovo numero di Terre dell'Orso, la newsletter periodica dell'associazione che propone notizie e approfondimenti sul tema della conservazione dell'orso marsicano nei suoi territori di origine.
Presentazione del libro “Ernico – Storia di un orso dell’Appennino”
Sabato 25 febbraio alle 18.00, Salviamo l'Orso sarà ospite di Wildlife Adventures nella sede di Largo Molinari a Pescasseroli per la presentazione del libro "Ernico - Storia di un orso dell'Appennino" di Gaetano de Persiis. Sarà un'occasione per parlare con l'autore della storia di Ernico, giovane...
Parco Nazionale della Majella: una nuova pianificazione in tutta fretta ed in segreto?
Le Associazioni ecologiste denunciano il tentativo di aprire la porta a nuove cementificazioni ed usi dissennati del territorio del Parco Nazionale Pescara, 18/12/2016 – L’Ente del Parco Nazionale della Majella si appresta ad adottare un nuovo Piano del Parco in tutta fretta ed in segreto,...
Natale… bianco come il nostro abete
Dal 22 al 26 Dicembre l’Alto Molise vi aspetta per l’evento di raccolta fondi “Natale… bianco come il nostro abete”, organizzato dagli amici dell’associazione Intramontes presso la loro sede di Pescolanciano, in corso Garibaldi 10 (ex edificio comunale). Salviamo l’Orso sarà presente con un...
Regione Abruzzo, un passo avanti e uno… indietro!
Si rinnova il Protocollo d’Intesa tra Abruzzo, Lazio e Molise per le “Azioni urgenti a tutela dell’Orso bruno marsicano nel suo areale di distribuzione”. Ma il rappresentante della Regione Abruzzo annuncia pubblicamente le sue dimissioni poiché non viene messo in condizione di lavorare. Oggi a...
Presentazione del report “Fare rete per dare un futuro all’orso”
Scarica qui il report
FESTA DEL LETARGO 2016 – Anversa degli Abruzzi Domenica 27 Novembre 2016
Presentazione ufficiale di “ERNICO – Storia di un orso dell’Appennino” Ne parlerà L’autore Gaetano De Persiis , Vice Presidente di Salviamo l’Orso Domenica 27 Novembre ad Anversa degli Abruzzi (Aq) Salviamo l’Orso onlus organizza insieme alla locale Riserva WWF “Oasi Gole del Sagittario” e...
AISPA report 2016
Aispa dedica un articolo a Salviamo l'Orso nel suo report annuale 2016. Link all'articolo
AISPA report 2016
Aispa mention Salviamo l'Orso in their annual report 2016. Link at the article

Resta informato,
scopri cosa facciamo, una volta al mese.
Iscriviti alla newsletter di Salviamo l’Orso, ogni mese riceverai i nostri aggiornamenti dal campo, conoscerai le nostre storie, farai parte della nostra famiglia.

Salviamo l’Orso
Associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano ONLUS
Via Parco degli Ulivi, 9
65015 Montesilvano (PE)
Italy
P.IVA: 02189990688
CF: 91117950682
MAIL: info@salviamolorso.it
PEC: ass.salviamolorso@pec.it