ne restano solo 50.
Sulle montagne dell’Appennino centrale sopravvivono
gli ultimi esemplari di orso marsicano, specie unica al mondo.
Salviamo l’Orso è un’associazione di volontari che lavora per salvare l’orso marsicano dall’estinzione, raccogliendo intorno a sè tutti coloro che hanno a cuore le sorti del plantigrado e del suo habitat naturale.
L’orso bruno marsicano è in Pericolo Critico di Estinzione e, nonostante il rinnovato impegno e interesse delle istituzioni preposte alla sua protezione, non dà ancora segni di una decisa inversione di tendenza che possa toglierlo dal pericolo di estinzione.
Oltre alle misure che devono essere messe in pratica dai vari enti preposti per proteggere l’ambiente dell’orso è necessaria una presa di coscienza collettiva, che riconosca nella battaglia per la sopravvivenza dell’orso un’emergenza culturale non solo nelle regioni interessate, ma del Paese intero.

I NOSTRI OBIETTIVI

INFORMARE
Contribuire alla conoscenza e alla divulgazione dello status della specie e dei rischi che la minacciano.

SENSIBILIZZARE
Promuovere e stimolare le relazioni fra enti ed istituzioni responsabili della conservazione della specie.

SORVEGLIARE
Monitorare il territorio al fine di segnalare prontamente situazioni di rischio o abuso sugli habitat naturali.

REALIZZARE
Studiare e finanziare progetti di tutela della specie e del suo habitat naturale, realizzati grazie all’aiuto di soci e volontari.
NEWS & COMUNICATI STAMPA
AISPA supports “Caring for dogs saves the bears” project
Salviamo l’Orso is delighted to announce that in the last few days *AISPA has generously donated 6,000 pounds to support the ongoing Caring for dogs saves the bears project – the project which had already been started thanks to an earlier donation from the Patagonia and Tides Foundation’s grant....
L’AISPA sostiene il progetto “Aver cura dei cani salva gli Orsi”
Salviamo l’Orso è lieta di annunciare di aver ricevuto nei giorni scorsi una donazione di 6.000 sterline da AISPA per il prosieguo del progetto Aver cura dei cani salva gli orsi, iniziato grazie a un finanziamento da parte di Patagonia & Tides Foundation, una campagna straordinaria di...
Vimeo Post
In a professional context it often happens that private or corporate clients corder a publication to be made and presented with the actual content.
LIFE Arctos: final report azione E3 2014
E' disponibile online il report finale per l'azione E3 del LIFE Arctos, dal titolo: "Ex post noninvasive survey of the core Apennine bear population (Ursus arctos marsicanus) in 2014" Scarica il report (PDF)
Lo stato dell’arte. Possiamo ancora affidarci al PATOM ?
Salviamo l’Orso nasce tre anni fa con l’intenzione di sensibilizzare l’opinione pubblica alla necessità di rilanciare la tutela di una specie unica, l’orso più raro al mondo una risorsa eccezionale dei nostri territori e del paese capace se gestita oculatamente di diventare un volano eccezionale...
Interrogazioni al Senato ed alla Camera dei Deputati sulla situazione TBC
Approda in Parlamento l’allarme lanciato da SALVIAMO L’ORSO e dalle associazioni ambientaliste abruzzesi. A seguito dell’allarme lanciato dale associazioni ambientaliste in questi giorni vengono depositate nei 2 rami del Parlamento 2 interrogazioni firmate da Deputati e Senatori di tutte le...
Parco d’Abruzzo, Brambilla: orsi marsicani a rischio tubercolosi, Governo intervenga
Il governo valuti se non sia opportuno dichiarare "zona ad alto rischio sanitario" per l'orso marsicano, per la fauna selvatica e per il bestiame domestico (tutti infettabili), l'area del Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise dove, da anni, è stato individuato un focolaio di tubercolosi bovina...
Teach children about water conservation
In a professional context it often happens that private or corporate clients corder a publication to be made and presented with the actual content.
TBC: Orso marsicano a rischio di improvvisa estinzione
Parco Nazionale d’Abruzzo infetto da tubercolosi: l’orso marsicano è a rischio di improvvisa estinzione E’ fuori controllo da più di due anni un focolaio di tubercolosi bovina nel Parco d’Abruzzo. L’orso marsicano, l’orso a più alto rischio di estinzione al mondo, potrebbe scomparire...

Resta informato,
scopri cosa facciamo, una volta al mese.
Iscriviti alla newsletter di Salviamo l’Orso, ogni mese riceverai i nostri aggiornamenti dal campo, conoscerai le nostre storie, farai parte della nostra famiglia.

Salviamo l’Orso
Associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano ONLUS
Via Parco degli Ulivi, 9
65015 Montesilvano (PE)
Italy
P.IVA: 02189990688
CF: 91117950682
MAIL: info@salviamolorso.it
PEC: ass.salviamolorso@pec.it