ne restano solo 50.
Sulle montagne dell’Appennino centrale sopravvivono
gli ultimi esemplari di orso marsicano, specie unica al mondo.
Salviamo l’Orso è un’associazione di volontari che lavora per salvare l’orso marsicano dall’estinzione, raccogliendo intorno a sè tutti coloro che hanno a cuore le sorti del plantigrado e del suo habitat naturale.
L’orso bruno marsicano è in Pericolo Critico di Estinzione e, nonostante il rinnovato impegno e interesse delle istituzioni preposte alla sua protezione, non dà ancora segni di una decisa inversione di tendenza che possa toglierlo dal pericolo di estinzione.
Oltre alle misure che devono essere messe in pratica dai vari enti preposti per proteggere l’ambiente dell’orso è necessaria una presa di coscienza collettiva, che riconosca nella battaglia per la sopravvivenza dell’orso un’emergenza culturale non solo nelle regioni interessate, ma del Paese intero.

I NOSTRI OBIETTIVI

INFORMARE
Contribuire alla conoscenza e alla divulgazione dello status della specie e dei rischi che la minacciano.

SENSIBILIZZARE
Promuovere e stimolare le relazioni fra enti ed istituzioni responsabili della conservazione della specie.

SORVEGLIARE
Monitorare il territorio al fine di segnalare prontamente situazioni di rischio o abuso sugli habitat naturali.

REALIZZARE
Studiare e finanziare progetti di tutela della specie e del suo habitat naturale, realizzati grazie all’aiuto di soci e volontari.
NEWS & COMUNICATI STAMPA
Under the Berne Convention, the wolf remains a strictly protected species
According to the Bern Convention, wolves remain a strictly protected species. The Standing Committee of the international agreement on wildlife conservation and natural habitats said no to the Swiss Confederation’s request to downgrade the wolf as a protected species. The Swiss proposal, which...
Per la Convenzione di Berna il lupo rimane specie rigorosamente protetta
Il Comitato permanente dei Paesi che hanno firmato il patto per la conservazione della vita selvatica e degli habitat naturali ha respinto la richiesta della Confederazione Svizzera di declassare il lupo come specie protetta. La proposta svizzera, che avrebbe aperto la strada agli abbattimenti, è...
About Roccaraso and Carrito
The video of Carrito's latest incursion in Roccaraso shot by a citizen shows the bear rummaging through piles of rubbish accumulated in front of the ecological island. A demonstration of how the incivility of humans, coupled with the inefficiency of the municipal administration, is the cause of...
Su Roccaraso e Carrito
Il video dell’ultima incursione di Carrito a Roccaraso, girato da un cittadino mostra l’orso che fruga in mucchio di rifiuti accumulati di fronte all’isola ecologica. La dimostrazione di come l’inciviltà di noi umani, accoppiata all’inefficienza dell’amministrazione comunale, sia la causa della...
Salviamo l’Orso’s meeting in Rome
The construction of new ski resorts is a serious threat to the habitat of the bears and many animal species living in the Central Apennines. Is it right to invest millions of euros in impactful structures? Is it right to build ski resorts that risk going unused because of climate change? Resorts...
Incontro di Salviamo l’Orso a Roma
La costruzione di nuovi impianti sciistici minaccia gravemente l’habitat dell’orso e di moltissime specie animali dell’Appennino centrale. Ha senso investire milioni di euro per delle strutture impattanti, a rischio inutilizzo per i cambiamenti climatici in atto, e che rubano ulteriore spazio ai...
After the failure the cutting of the Sirente-Velino Park, now they want to open an even wider front at Community level
We learned of the ongoing work between the Abruzzo Region and the Ministry of the Environment promoted by Senators Liris and Sigismondi to cut off large areas of the Special Protection Area and the Site of Community Interest of Campo Imperatore, where the ski resort is located and where they want...
Altri tagli dopo la sberla del Sirente Velino?
Dopo la sberla rimediata sul taglio del Parco del Sirente-Velino ora vogliono aprire un fronte ancora più ampio a livello comunitario? Apprendiamo del lavorio in corso tra le stanze della Regione Abruzzo e del Ministero dell’Ambiente promosso dai senatori Liris e Sigismondi per tagliare ampie aree...
The Constitutional Court saves the Sirente Velino Regional Park!
The Constitutional Court declared illegitimate the 2021 law. This law had previously allowed the Regione Abruzzo to cut about 7,000 hectares of territory of great importance for the Marsican bear, griffon vultures, golden eagle, rock partridge and many other species in the Parco Naturale Regionale...

Resta informato,
scopri cosa facciamo, una volta al mese.
Iscriviti alla newsletter di Salviamo l’Orso, ogni mese riceverai i nostri aggiornamenti dal campo, conoscerai le nostre storie, farai parte della nostra famiglia.

Salviamo l’Orso
Associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano ONLUS
Via Parco degli Ulivi, 9
65015 Montesilvano (PE)
Italy
P.IVA: 02189990688
CF: 91117950682
MAIL: info@salviamolorso.it
PEC: ass.salviamolorso@pec.it