ne restano solo 50.
Sulle montagne dell’Appennino centrale sopravvivono
gli ultimi esemplari di orso marsicano, specie unica al mondo.
Salviamo l’Orso è un’associazione di volontari che lavora per salvare l’orso marsicano dall’estinzione, raccogliendo intorno a sè tutti coloro che hanno a cuore le sorti del plantigrado e del suo habitat naturale.
L’orso bruno marsicano è in Pericolo Critico di Estinzione e, nonostante il rinnovato impegno e interesse delle istituzioni preposte alla sua protezione, non dà ancora segni di una decisa inversione di tendenza che possa toglierlo dal pericolo di estinzione.
Oltre alle misure che devono essere messe in pratica dai vari enti preposti per proteggere l’ambiente dell’orso è necessaria una presa di coscienza collettiva, che riconosca nella battaglia per la sopravvivenza dell’orso un’emergenza culturale non solo nelle regioni interessate, ma del Paese intero.

I NOSTRI OBIETTIVI

INFORMARE
Contribuire alla conoscenza e alla divulgazione dello status della specie e dei rischi che la minacciano.

SENSIBILIZZARE
Promuovere e stimolare le relazioni fra enti ed istituzioni responsabili della conservazione della specie.

SORVEGLIARE
Monitorare il territorio al fine di segnalare prontamente situazioni di rischio o abuso sugli habitat naturali.

REALIZZARE
Studiare e finanziare progetti di tutela della specie e del suo habitat naturale, realizzati grazie all’aiuto di soci e volontari.
NEWS & COMUNICATI STAMPA
Un altro pericolo per l’orso: l’apertura anticipata della caccia al cinghiale
L’apertura anticipata della caccia al cinghiale al 1° ottobre, decisa dalla Regione Abruzzo, rappresenta una minaccia concreta per la specie dell'orso marsicano. Le femmine con i cuccioli, che in questo periodo sono ancora attive e alla ricerca di cibo, sono particolarmente vulnerabili al disturbo...
Uccisione dell’Orsa Amarena: la Procura di Avezzano chiude le indagini, contestato a Leombruni il reato di uccisione di animali aggravata da crudeltà e spari pericolosi
Uccisione di animali aggravata dalla crudeltà e dagli spari pericolosi, questa è l’imputazione finale che il Procuratore capo di Avezzano, Maurizio Cerrato, ha contestato ufficialmente ad Andrea Leombruni, macellaio di San Benedetto dei Marsi. Dopo circa 10 mesi dal fatto, quindi, è stata...
Qualche volta la Natura vince!
Una bella vittoria dei nostri amici di Mountain Wilderness, LIPU e Italia Nostra contro l'ennesimo scempio a favore dell'ampliamento di un bacino sciistico, questa volta progettato in Veneto al confine con l'Alto Adige. Una sentenza che riafferma la priorità della salvaguardia di un territorio...
Benvenuta Wild!
I team di Salviamo l'Orso e Rewilding Apennines si allargano con una nuova collega. Piccola ma entusiasta, Wild è il cane di razza Malinois che stiamo addestrando per creare la nostra prima unità cinofila antiveleno, grazie anche al supporto di Patagonia. Wild e Julien Leboucher, il suo...
Premiazione di Terre dell’Orso
Lunedì 17 giugno alle 21:30 ad Avezzano, presso Piazza Risorgimento Arena Mazzini Terre dell'Orso, il documentario di Salviamo l'Orso e Treehouse Films, è stato premiato! Il nostro amico filmmaker Constantinos Christou di Cipro, autore del documentario, ha ritirato il premio menzione speciale del...
Drop by Drop
Continuano le escursioni gratuite, dedicate alle aree umide, promosse da Salviamo l'Orso nell'ambito del progetto Drop by Drop, sponsorizzato da EOCA European Outdoor Conservation Association. Il 13 giugno siamo stati nella bellissima valle di Carrito, che collega la valle del Giovenco alla...
Ritrovato orso morto
L’8 giugno alle 15.30 alcuni escursionisti hanno segnalato la presenza di un orso morto all’interno della Foresta Demaniale Regionale Chiarano-Sparvera, nei pressi dell’area da pic-nic. La Centrale operativa del 112 ha allertato la pattuglia del Nucleo Carabinieri Forestali di Sulmona e il...
News dalle Macchietelle
A maggio abbiamo accompagnato David Mills nella sua prima visita alla Tenuta delle Macchietelle. Il nostro sponsor ha acquistato in Molise 50 ettari di natura meravigliosa e l'ha data in gestione a Salviamo l'Orso e IntraMontes, l'associazione di Pescolanciano con cui collaboriamo da anni....
“La curiosità piuttosto che il dubbio è la radice della conoscenza.”
A metà maggio abbiamo passato una bellissima mattinata passata insieme ai bambini della scuola primaria di Fontecchio, ai nostri volontari e ai colleghi di Rewilding Apennines. Tante, tantissime domande sull'orso marsicano e sulla coesistenza con la fauna selvatica. Tante le storie e le esperienze...

Resta informato,
scopri cosa facciamo, una volta al mese.
Iscriviti alla newsletter di Salviamo l’Orso, ogni mese riceverai i nostri aggiornamenti dal campo, conoscerai le nostre storie, farai parte della nostra famiglia.

Salviamo l’Orso
Associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano ONLUS
Via Parco degli Ulivi, 9
65015 Montesilvano (PE)
Italy
P.IVA: 02189990688
CF: 91117950682
MAIL: info@salviamolorso.it
PEC: ass.salviamolorso@pec.it