ne restano solo 50.
Sulle montagne dell’Appennino centrale sopravvivono
gli ultimi esemplari di orso marsicano, specie unica al mondo.
Salviamo l’Orso è un’associazione di volontari che lavora per salvare l’orso marsicano dall’estinzione, raccogliendo intorno a sè tutti coloro che hanno a cuore le sorti del plantigrado e del suo habitat naturale.
L’orso bruno marsicano è in Pericolo Critico di Estinzione e, nonostante il rinnovato impegno e interesse delle istituzioni preposte alla sua protezione, non dà ancora segni di una decisa inversione di tendenza che possa toglierlo dal pericolo di estinzione.
Oltre alle misure che devono essere messe in pratica dai vari enti preposti per proteggere l’ambiente dell’orso è necessaria una presa di coscienza collettiva, che riconosca nella battaglia per la sopravvivenza dell’orso un’emergenza culturale non solo nelle regioni interessate, ma del Paese intero.

I NOSTRI OBIETTIVI

INFORMARE
Contribuire alla conoscenza e alla divulgazione dello status della specie e dei rischi che la minacciano.

SENSIBILIZZARE
Promuovere e stimolare le relazioni fra enti ed istituzioni responsabili della conservazione della specie.

SORVEGLIARE
Monitorare il territorio al fine di segnalare prontamente situazioni di rischio o abuso sugli habitat naturali.

REALIZZARE
Studiare e finanziare progetti di tutela della specie e del suo habitat naturale, realizzati grazie all’aiuto di soci e volontari.
NEWS & COMUNICATI STAMPA
Ricorso al Capo dello Stato contro la centrale SNAM a Sulmona
Centrale SNAM a Sulmona ricorso al Capo dello Stato di wwf e Salviamo l’Orso. Una delle innumerevoli battaglie legali che abbiamo intrapreso a difesa della natura in Abruzzo e in Appennino centrale grazie a voi che ce ne avete fornito i mezzi! Vi terremo informati…...
Presentation of the project Bear “Smart Community Valle Roveto-Ernici” in a public meeting in Capistrello
Yesterday has taken place in Capistrello a public meeting presenting the project "Bear Smart Community Valle Roveto-Ernici" supported by Fondation Segrè and the International Association for Bear Research and Management (IBA). The event was organized by the associations Salviamo L'Orso, Rewilding...
Presentazione a Capistrello della Bears mart community della Valle Roveto
Ieri pomeriggio a Capistrello si è tenuto l’incontro pubblico di presentazione del progetto “Comunità a Misura d’Orso Valle Roveto-Ernici”, sostenuto dalla Fondation Segrè e dall'International Association for Bear Research & Management (IBA). Hanno presenziato le Aquile ambientali, Salviamo...
We installed two road signs “Slow down” on the SP Carovillense
Recently, the volunteers of Salviamo l’Orso were engaged to install two road signs “Slow down” on the SP Carovillense surrounding the RNO Montedimezzo, in the UNESCO Biosphere Reserve core area Collemeluccio-Montedimezzo Alto Molise. This is an expansion area of the Marsican brown bear where in...
Installazione di cartelli stradali “Rallentare” sulla SP Carovillense
Di recente i volontari di SalviamolOrso si sono impegnati a installare due cartelli stradali “Rallentare” sulla SP Carovillense, all’altezza della RNO Montedimezzo, nella core area della Riserva Biosfera Collemeluccio-Montedimezzo Alto Molise. Questa è un’area di espansione dell’orso bruno...
We will reopen the Bear Museum of Pizzone!
We are ready! Next Sunday, August 1°, we will #reopen the #BearMuseum of Pizzone! So, for the coming months we will be happy to welcome visitors, tourists and curious every Sunday, from 10:00 am to 1:00 pm and from 2:00 pm to 6:00 pm. Please, come to meet closer the Marsican brown bear and all our...
Riapre il Museo dell’Orso di Pizzone!
Siamo pronti! Domenica prossima, 1° agosto, riapriamo il Museo dell’Orso di Pizzone! Dunque, per i prossimi mesi saremo felici di accogliere visitatori, turisti e curiosi tutte le domeniche, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00. Venite a conoscere da vicino l'orsobrunomarsicano e tutte...
Il Governo impugna la legge regionale che “taglia” il Parco Regionale Sirente-Velino
Un'altra ottima notizia per il Parco Regionale del Sirente-Velino, si aggiunge a quella recente della sospensione dell'autorizzazione alla costruzione dei nuovi impianti da sci sul M. Magnola , il Governo ieri ha impugnato la nuova Legge regionale che ha tagliato i confini del parco. Ora toccherà...
Articolo su di noi di rivistanatura.com
L’associazione “Salviamo l’orso” contribuisce alla tutela dell’orso marsicano https://rivistanatura.com/lassociazione-salviamo-lorso-contribuisce-alla-tutela-dellorso-marsicano/

Resta informato,
scopri cosa facciamo, una volta al mese.
Iscriviti alla newsletter di Salviamo l’Orso, ogni mese riceverai i nostri aggiornamenti dal campo, conoscerai le nostre storie, farai parte della nostra famiglia.

Salviamo l’Orso
Associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano ONLUS
Via Parco degli Ulivi, 9
65015 Montesilvano (PE)
Italy
P.IVA: 02189990688
CF: 91117950682
MAIL: info@salviamolorso.it
PEC: ass.salviamolorso@pec.it