loader image

ne restano solo 50.

Sulle montagne dell’Appennino centrale sopravvivono
gli ultimi esemplari di orso marsicano, specie unica al mondo.

supportaci ora

Salviamo l’Orso è un’associazione di volontari che lavora per salvare l’orso marsicano dall’estinzione, raccogliendo intorno a sè tutti coloro che hanno a cuore le sorti del plantigrado e del suo habitat naturale.

L’orso bruno marsicano è in Pericolo Critico di Estinzione e, nonostante il rinnovato impegno e interesse delle istituzioni preposte alla sua protezione, non dà ancora segni di una decisa inversione di tendenza che possa toglierlo dal pericolo di estinzione.

Oltre alle misure che devono essere messe in pratica dai vari enti preposti per proteggere l’ambiente dell’orso è necessaria una presa di coscienza collettiva, che riconosca nella battaglia per la sopravvivenza dell’orso un’emergenza culturale non solo nelle regioni interessate, ma del Paese intero.

I NOSTRI OBIETTIVI

INFORMARE

Contribuire alla conoscenza e alla divulgazione dello status della specie e dei rischi che la minacciano.

SENSIBILIZZARE

Promuovere e stimolare le relazioni fra enti ed istituzioni responsabili della conservazione della specie.

SORVEGLIARE

Monitorare il territorio al fine di segnalare prontamente situazioni di rischio o abuso sugli habitat naturali.

REALIZZARE

Studiare e finanziare progetti di tutela della specie e del suo habitat naturale, realizzati grazie all’aiuto di soci e volontari.

NEWS & COMUNICATI STAMPA

Wildlife poisoned in Rieti’s county

There are pockets of ignorance and cruelty that are difficult to eradicate and of which our wildlife is still hostage. Disturbing news about the sneaky use of poison arrives from Rieti’s county, in an area that could also be frequented by few specimens of Marsican bear, a species that in the past...

Grifoni avvelenati nella provincia di Rieti

Esistono sacche di ignoranza e crudeltà difficili da debellare e di cui la nostra fauna è tuttora ostaggio. Arrivano notizie preoccupanti sul subdolo uso del veleno dalla provincia di Rieti, in un'area che potrebbe essere frequentata anche da esemplari di orso marsicano, una specie che in passato...

Fermiamoli!!!

Salviamo l'Orso con altre 11 associazioni lancia una petizione per fermare un progetto che mira a devastare i siti di interesse comunitario della montagna reatina. La politica locale mira come sempre ad utilizzare il finanziamento pubblico per fare "buoni affari" e mente sapendo di mentire quando...

Securing two dangerous wildlife sites

We would like to thank the association "Orso and Friends" and the Abruzzo, Lazio and Molise National Park's rangers Alessandra Pomponio and Gabriele Mastropietro for make safe two potentially dangerous sites for wildlife in the mountain area of ​​San Donato Val di Comino (FR). Salviamo l'Orso...

Grazie BBC!

Che dire? Non abbiamo parole per descrivere la sorpresa e l'orgoglio di aver portato la sorte dell'orso marsicano all'attenzione di una delle testate giornalistiche più prestigiose in campo internazionale, insieme alle battaglie che SLO da sempre combatte contro lo sviluppo e l'estensione dei...

Resta informato,
scopri cosa facciamo, una volta al mese.

Iscriviti alla newsletter di Salviamo l’Orso, ogni mese riceverai i nostri aggiornamenti dal campo, conoscerai le nostre storie, farai parte della nostra famiglia.

Salviamo l’Orso
Associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano ONLUS
Via Parco degli Ulivi, 9
65015 Montesilvano (PE)
Italy

P.IVA: 02189990688
CF: 91117950682
MAIL: info@salviamolorso.it
PEC: ass.salviamolorso@pec.it