loader image

ne restano solo 50.

Sulle montagne dell’Appennino centrale sopravvivono
gli ultimi esemplari di orso marsicano, specie unica al mondo.

supportaci ora

Salviamo l’Orso è un’associazione di volontari che lavora per salvare l’orso marsicano dall’estinzione, raccogliendo intorno a sè tutti coloro che hanno a cuore le sorti del plantigrado e del suo habitat naturale.

L’orso bruno marsicano è in Pericolo Critico di Estinzione e, nonostante il rinnovato impegno e interesse delle istituzioni preposte alla sua protezione, non dà ancora segni di una decisa inversione di tendenza che possa toglierlo dal pericolo di estinzione.

Oltre alle misure che devono essere messe in pratica dai vari enti preposti per proteggere l’ambiente dell’orso è necessaria una presa di coscienza collettiva, che riconosca nella battaglia per la sopravvivenza dell’orso un’emergenza culturale non solo nelle regioni interessate, ma del Paese intero.

I NOSTRI OBIETTIVI

INFORMARE

Contribuire alla conoscenza e alla divulgazione dello status della specie e dei rischi che la minacciano.

SENSIBILIZZARE

Promuovere e stimolare le relazioni fra enti ed istituzioni responsabili della conservazione della specie.

SORVEGLIARE

Monitorare il territorio al fine di segnalare prontamente situazioni di rischio o abuso sugli habitat naturali.

REALIZZARE

Studiare e finanziare progetti di tutela della specie e del suo habitat naturale, realizzati grazie all’aiuto di soci e volontari.

NEWS & COMUNICATI STAMPA

Evento “Una notte al museo”

Sabato 30 novembre Salviamo l’Orso e Rewilding Apennines organizzano un evento speciale e originale, dedicato soprattutto ai bambini e alle loro famiglie. “Una notte al museo” è un’idea che nasce in collaborazione con il Comune di Pizzone e patrocinata dal Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e...

Event “Mainarde: stories of men and wolves”

Yesterday, at the Bear Museum in Pizzone we hosted the event “Mainarde: stories of men and wolves”. Letizia Di Iorio, mayor of the municipality of Pizzone, introduced the initiative with a warm welcome and brought the greetings of the Director of Abruzzo, Lazio and Molise National Park. Then,...

Evento “Mainarde: storie di uomini e lupi”

Ieri al Museo dell’Orso di Pizzone abbiamo ospitato l’evento “Mainarde: storie di uomini e lupi”. Letizia Di Iorio, sindaco del Comune di Pizzone, ha introdotto l’iniziativa con una calorosa accoglienza e ha portato i saluti del Direttore del Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise. Salviamo...

The Marsican bear meets the Cantabrian bear

Last month a dream came true. Thanks to The European Nature Trust which sponsored the trip, our board members Angela and Mario had a chance to meet the staff of Fundación Oso Pardo in Spain and share with them experiences and knowledge. FOP has been an inspiring model for SLO even before its...

L’orso marsicano incontra l’orso cantabrico

Il mese scorso si è avverato un sogno. Grazie a The European Nature Trust che ha sponsorizzato il viaggio, i nostri membri del direttivo Angela e Mario hanno avuto l’occasione di incontrare lo staff di Fundación Oso Pardo in Spagna e condividere con loro esperienze e conoscenze. FOP è stato un...

Bear Smart Community in Gioia dei Marsi

Between mid-September and the end of October, Salviamo l'Orso and Rewilding Apennines were particularly committed to protecting livestock farms and apiaries from raids by a Marsican bear in the Municipality of Gioia dei Marsi. 26 stables were secured through the installation of 12 electric fences...

Gioia dei Marsi a misura d’orso

Tra metà settembre e fine ottobre Salviamo l’Orso e Rewilding Apennines sono state particolarmente impegnate a proteggere dalle incursioni di un orso marsicano allevamenti e apiari nel Comune di Gioia dei Marsi. 26 attività zootecniche sono state messe in sicurezza attraverso l’installazione di 12...

Event “Mainarde mountains: stories of men and wolves”

How the relationship between the man and the wolf has changed over time? On Saturday November 16th at 4 pm at The Bear Museum in Pizzone, Mr. Corrado Guacci, Chairman of the Italian Society of Wildlife History "G. Altobello", will speak about "Mainarde: stories of men and wolves" through...

Resta informato,
scopri cosa facciamo, una volta al mese.

Iscriviti alla newsletter di Salviamo l’Orso, ogni mese riceverai i nostri aggiornamenti dal campo, conoscerai le nostre storie, farai parte della nostra famiglia.

Salviamo l’Orso
Associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano ONLUS
Via Parco degli Ulivi, 9
65015 Montesilvano (PE)
Italy

P.IVA: 02189990688
CF: 91117950682
MAIL: info@salviamolorso.it
PEC: ass.salviamolorso@pec.it