loader image

ne restano solo 50.

Sulle montagne dell’Appennino centrale sopravvivono
gli ultimi esemplari di orso marsicano, specie unica al mondo.

supportaci ora

Salviamo l’Orso è un’associazione di volontari che lavora per salvare l’orso marsicano dall’estinzione, raccogliendo intorno a sè tutti coloro che hanno a cuore le sorti del plantigrado e del suo habitat naturale.

L’orso bruno marsicano è in Pericolo Critico di Estinzione e, nonostante il rinnovato impegno e interesse delle istituzioni preposte alla sua protezione, non dà ancora segni di una decisa inversione di tendenza che possa toglierlo dal pericolo di estinzione.

Oltre alle misure che devono essere messe in pratica dai vari enti preposti per proteggere l’ambiente dell’orso è necessaria una presa di coscienza collettiva, che riconosca nella battaglia per la sopravvivenza dell’orso un’emergenza culturale non solo nelle regioni interessate, ma del Paese intero.

I NOSTRI OBIETTIVI

INFORMARE

Contribuire alla conoscenza e alla divulgazione dello status della specie e dei rischi che la minacciano.

SENSIBILIZZARE

Promuovere e stimolare le relazioni fra enti ed istituzioni responsabili della conservazione della specie.

SORVEGLIARE

Monitorare il territorio al fine di segnalare prontamente situazioni di rischio o abuso sugli habitat naturali.

REALIZZARE

Studiare e finanziare progetti di tutela della specie e del suo habitat naturale, realizzati grazie all’aiuto di soci e volontari.

NEWS & COMUNICATI STAMPA

A cub of Sebastiana the bear is still missing

A cub of Sebastiana the bear is still missing and the chances of it being alive are extremely low. Today's release of the National Park of Abruzzo, Lazio and Molise explains more. On the evenings of August 24th and 25th the bear family was chased by people on foot and by car into the town of...

Un cucciolo dell’orsa Sebastiana è ancora disperso

Un cucciolo dell'orsa Sebastiana è ancora disperso e le probabilità che sia ancora vivo sono estremamente basse, come spiega il comunicato odierno del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, che vi invitiamo a leggere con attenzione. Nella notte tra il 24 e il 25 agosto la famiglia di orsi era...

Our actions for the prevention of farmers-bear conflicts

We are carrying on our action for the prevention of conflicts between farmers and bears for the project "Bear Smart Community Valle Roveto - Ernici", sponsored by the International Association for Bear Research and Management. Yesterday our volunteers and, Pietrantonio, bear ambassador for...

Informare per aiutare la gente a capire!

Lunedi 26 scorso siamo stati invitati ad intervenire insieme al WWF ad un convegno promosso dall'amministrazione comunale di Settefrati. Maggioranza ed opposizione del Comune del versante laziale del PNALM insieme hanno ritenuto utile organizzare un incontro informativo sull'imminente istituzione...

Ogni tanto anche una buona notizia!

Uno dei due cuccioli che Sabato scorso si erano separati dalla loro madre a causa dello sconsiderato inseguimento a cui erano stati sottoposti alla periferia di Pescasseroli è stato rintracciato. Mamma orsa è di nuovo accompagnata da 2 cuccioli. All'appello adesso manca solo un orsacchiotto,...

Resta informato,
scopri cosa facciamo, una volta al mese.

Iscriviti alla newsletter di Salviamo l’Orso, ogni mese riceverai i nostri aggiornamenti dal campo, conoscerai le nostre storie, farai parte della nostra famiglia.

Salviamo l’Orso
Associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano ONLUS
Via Parco degli Ulivi, 9
65015 Montesilvano (PE)
Italy

P.IVA: 02189990688
CF: 91117950682
MAIL: info@salviamolorso.it
PEC: ass.salviamolorso@pec.it