ne restano solo 50.
Sulle montagne dell’Appennino centrale sopravvivono
gli ultimi esemplari di orso marsicano, specie unica al mondo.
Salviamo l’Orso è un’associazione di volontari che lavora per salvare l’orso marsicano dall’estinzione, raccogliendo intorno a sè tutti coloro che hanno a cuore le sorti del plantigrado e del suo habitat naturale.
L’orso bruno marsicano è in Pericolo Critico di Estinzione e, nonostante il rinnovato impegno e interesse delle istituzioni preposte alla sua protezione, non dà ancora segni di una decisa inversione di tendenza che possa toglierlo dal pericolo di estinzione.
Oltre alle misure che devono essere messe in pratica dai vari enti preposti per proteggere l’ambiente dell’orso è necessaria una presa di coscienza collettiva, che riconosca nella battaglia per la sopravvivenza dell’orso un’emergenza culturale non solo nelle regioni interessate, ma del Paese intero.

I NOSTRI OBIETTIVI

INFORMARE
Contribuire alla conoscenza e alla divulgazione dello status della specie e dei rischi che la minacciano.

SENSIBILIZZARE
Promuovere e stimolare le relazioni fra enti ed istituzioni responsabili della conservazione della specie.

SORVEGLIARE
Monitorare il territorio al fine di segnalare prontamente situazioni di rischio o abuso sugli habitat naturali.

REALIZZARE
Studiare e finanziare progetti di tutela della specie e del suo habitat naturale, realizzati grazie all’aiuto di soci e volontari.
NEWS & COMUNICATI STAMPA
La Corte costituzionale salva il Parco Regionale Sirente Velino!
La Corte costituzionale ha dichiarato illegittima la legge del 2021 con la quale la Regione Abruzzo aveva tagliato dal Parco Naturale Regionale Sirente Velino circa 7.000 ettari di territorio di grande importanza per orso marsicano, grifone, aquila reale, coturnice e molte altre specie. Salviamo...
The Constitutional Court saves the Sirente Velino Regional Park!
The Constitutional Court declared illegitimate the 2021 law with which the Abruzzo Region had cut about 7,000 hectares of territory of great importance for the Marsican #bear, #griffin, golden eagle, rock partridge and many other species from the Sirente Velino Regional Natural Park. Salviamo...
La Corte costituzionale boccia la legge della Regione Abruzzo sul taglio del Parco Naturale Regionale Sirente Velino
Con la sentenza n. 235 del 6 ottobre 2022, la Corte costituzionale ha dichiarato illegittima la legge n. 14 dell’8 giugno 2021 con la quale la Regione Abruzzo aveva tagliato dal Parco Naturale Regionale Sirente Velino circa 7.000 ettari di territorio di grande importanza per orso marsicano,...
The protection of the wolf in Europe is in danger
Europe turns its back on the wolf. On 24th of November, the European Parliament adopted a joint motion for Resolution calling for downgrading wolves’ protection status. Thinking of the successful actions to protect the species, this news is really disheartening. The joint motion was formulated by...
La protezione del lupo in Europa è in pericolo
L’Europa volta le spalle al lupo: giovedì 24 novembre 2022 il Parlamento Europeo in seduta plenaria ha adottato una proposta di risoluzione congiunta che chiede di alleggerire lo status di protezione del lupo. Alla luce delle attività attuate con successo per tutelare la specie, questa notizia è...
Clean-up day in Gioia dei Marsi
The clean-up day in Gioia dei Marsi took place today, after being postponed from last Sunday due to bad weather. We warmly thank the Gruppo Comunale Volontari Protezione Civile Gioia dei Marsi, the citizens of Gioia, the volunteers of Salviamo l'Orso and Rewilding Apennines for the commendable...
Giornata ecologica a Gioia dei Marsi
Si è svolta domenica 20 novembre la giornata ecologica a Gioia dei Marsi. Ringraziamo di cuore il Gruppo Comunale Volontari Protezione Civile Gioia dei Marsi, i cittadini di Gioia, i volontari di Salviamo l'Orso e di Rewilding Apennines per l'encomiabile opera di pulizia dell'inciviltà altrui....
Press release against the project for new ski facilities within the Maiella National Park
The associations Salviamo l'Orso, LIPU, Stazione Ornitologica Abruzzese and ALTURA come out heavily against the project for new ski facilities within Maiella National Park that would cost the community 23.7 million euros. No investment is earmarked to reorient the tourism offer and properly...
Comunicato contro il progetto di nuovi impianti da sci all’interno del Parco Nazionale della Maiella
Con un Comunicato Stampa le associazioni Salviamo l'Orso, LIPU, Stazione Ornitologica Abruzzese e ALTURA si schierano pesantemente contro il progetto di nuovi impianti da sci all'interno del Parco Nazionale della Maiella che costerebbe alla comunità 23,7 milioni di euro. Nessun investimento viene...

Resta informato,
scopri cosa facciamo, una volta al mese.
Iscriviti alla newsletter di Salviamo l’Orso, ogni mese riceverai i nostri aggiornamenti dal campo, conoscerai le nostre storie, farai parte della nostra famiglia.

Salviamo l’Orso
Associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano ONLUS
Via Parco degli Ulivi, 9
65015 Montesilvano (PE)
Italy
P.IVA: 02189990688
CF: 91117950682
MAIL: info@salviamolorso.it
PEC: ass.salviamolorso@pec.it