ne restano solo 50.
Sulle montagne dell’Appennino centrale sopravvivono
gli ultimi esemplari di orso marsicano, specie unica al mondo.
Salviamo l’Orso è un’associazione di volontari che lavora per salvare l’orso marsicano dall’estinzione, raccogliendo intorno a sè tutti coloro che hanno a cuore le sorti del plantigrado e del suo habitat naturale.
L’orso bruno marsicano è in Pericolo Critico di Estinzione e, nonostante il rinnovato impegno e interesse delle istituzioni preposte alla sua protezione, non dà ancora segni di una decisa inversione di tendenza che possa toglierlo dal pericolo di estinzione.
Oltre alle misure che devono essere messe in pratica dai vari enti preposti per proteggere l’ambiente dell’orso è necessaria una presa di coscienza collettiva, che riconosca nella battaglia per la sopravvivenza dell’orso un’emergenza culturale non solo nelle regioni interessate, ma del Paese intero.

I NOSTRI OBIETTIVI

INFORMARE
Contribuire alla conoscenza e alla divulgazione dello status della specie e dei rischi che la minacciano.

SENSIBILIZZARE
Promuovere e stimolare le relazioni fra enti ed istituzioni responsabili della conservazione della specie.

SORVEGLIARE
Monitorare il territorio al fine di segnalare prontamente situazioni di rischio o abuso sugli habitat naturali.

REALIZZARE
Studiare e finanziare progetti di tutela della specie e del suo habitat naturale, realizzati grazie all’aiuto di soci e volontari.
NEWS & COMUNICATI STAMPA
Good news!
We’re delighted to announce that our Drop by Drop project will be financed! We really thank the EOCA European Outdoor Conservation Association evaluators that wanted to welcome and support this project which is dedicated to water sources protection. It had not ranked first in the public votes, but...
Buone notizie!
Siamo felicissimi di annunciare che il nostro progetto Drop by Drop, dedicato alla tutela delle fonti d’acqua, verrà finanziato! La giuria di EOCA European Outdoor Conservation Association, che ringraziamo di cuore, ha infatti deciso di accogliere e finanziare il progetto che alle votazioni...
Christmas, St. Peter’s Square (Rome), Salviamo l’Orso: “Bad figure of the mayor of Rosello: the fir is from Molise”
Thanks to the efforts of Salviamo l'Orso, WWF and the Stazione Ornitologica Abruzzese, the story of the 100-year-old white fir tree in Agnone that the mayor of Rosello had promised to donate to the Vatican for Christmas this year has ended well. The felling of the silver fir had been promised two...
Natale, Piazza San Pietro, Salviamo l’Orso: “Brutta figura del sindaco di Rosello: l’abete è molisano”
Grazie agli sforzi congiunti di Salviamo l’Orso, WWF e Stazione Ornitologica Abruzzese è finita bene la storia dell’abete bianco centenario di Agnone che il Sindaco di Rosello aveva promesso di donare al Vaticano per Natale di quest’anno. L’abbattimento dell’abete bianco era stato promesso due...
Sono online due nuovi seminari
Sono disponibili online le registrazioni del quarto e quinto seminario del ciclo dedicato alle politiche di tutela dei grandi mammiferi. I due seminari, dai titoli “Coordinamento amministrativo in materia ambientale: spunti per una nuova politica di conservazione dell'orso marsicano” e “Le...
Christmas with the bear
Would you like to make a Christmas gift with excellent local food and at the same time contribute to the human-bear coexistence in the Central Apennines? It’s available now, together with Broozy, the Bear-Smart Box: a box with a selection of craft products made by small local producers who...
Natale con l’orso
Vuoi fare un regalo ricco di eccellenze gastronomiche e al tempo stesso contribuire alla convivenza uomo-orso in Appennino centrale? È arrivata, in collaborazione con Broozy, la Bear-Smart Box: una scatola con una selezione di prodotti artigianali, dai formaggi al sidro, dalla ratafià ai torroni e...
Thanks to Fabrizio Sulli and the people who support us
Thanks to Fabrizio Sulli and the people who support and enable us to compensate bear damage when institutions cannot do it! Actions to facilitate coexistence work only if there is a network. Whoever welcomes these actions, understands and promotes them is a precious ally. People always make a...
Grazie a Fabrizio Sulli e a chi ci sostiene
Grazie a Fabrizio Sulli e a chi ci sostiene, consentendoci di rimborsare anche alcuni danni da orso quando le istituzioni non possono farlo. Il lavoro sul campo per favorire la coesistenza funziona quando si fa rete. Chiunque accoglie questo lavoro, lo comprende e lo rilancia è prezioso. La...

Resta informato,
scopri cosa facciamo, una volta al mese.
Iscriviti alla newsletter di Salviamo l’Orso, ogni mese riceverai i nostri aggiornamenti dal campo, conoscerai le nostre storie, farai parte della nostra famiglia.

Salviamo l’Orso
Associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano ONLUS
Via Parco degli Ulivi, 9
65015 Montesilvano (PE)
Italy
P.IVA: 02189990688
CF: 91117950682
MAIL: info@salviamolorso.it
PEC: ass.salviamolorso@pec.it