ne restano solo 50.
Sulle montagne dell’Appennino centrale sopravvivono
gli ultimi esemplari di orso marsicano, specie unica al mondo.
Salviamo l’Orso è un’associazione di volontari che lavora per salvare l’orso marsicano dall’estinzione, raccogliendo intorno a sè tutti coloro che hanno a cuore le sorti del plantigrado e del suo habitat naturale.
L’orso bruno marsicano è in Pericolo Critico di Estinzione e, nonostante il rinnovato impegno e interesse delle istituzioni preposte alla sua protezione, non dà ancora segni di una decisa inversione di tendenza che possa toglierlo dal pericolo di estinzione.
Oltre alle misure che devono essere messe in pratica dai vari enti preposti per proteggere l’ambiente dell’orso è necessaria una presa di coscienza collettiva, che riconosca nella battaglia per la sopravvivenza dell’orso un’emergenza culturale non solo nelle regioni interessate, ma del Paese intero.

I NOSTRI OBIETTIVI

INFORMARE
Contribuire alla conoscenza e alla divulgazione dello status della specie e dei rischi che la minacciano.

SENSIBILIZZARE
Promuovere e stimolare le relazioni fra enti ed istituzioni responsabili della conservazione della specie.

SORVEGLIARE
Monitorare il territorio al fine di segnalare prontamente situazioni di rischio o abuso sugli habitat naturali.

REALIZZARE
Studiare e finanziare progetti di tutela della specie e del suo habitat naturale, realizzati grazie all’aiuto di soci e volontari.
NEWS & COMUNICATI STAMPA
Barbed wire removal keeps continuing on the Mainarde Mountains
On Friday our volunteers and the team of Rewilding Apennines removed 1,100 m of fences, equal to 3,300 m of barbed wire, from the mountains of Cocullo for the project "The cutting edge of conservation", sponsored by Patagonia. Some griffon vultures and birds of prey kept us company. [gallery...
Rimozione del filo spinato dalle montagne di Cocullo
Venerdì i nostri volontari e il team di Rewilding Apennines hanno rimosso dalle montagne di Cocullo 1.100 m di recinzione, pari a 3.300 m di filo spinato, per il progetto Patagonia "The cutting edge of conservation", in compagnia di qualche grifone e vari uccelli da preda. [gallery...
Salviamo l’Orso and its volunteers support the relaunching of Central Apennines rewilding area in collaboration with Rewilding Apennines
Salviamo l’Orso and its volunteers support the relaunching of Central Apennines rewilding area in collaboration with Rewilding Apennines. Link: https://rewildingeurope.com/news/better-connected-supporting-the-brown-bears-of-the-central-apennines/
Salviamo l’Orso e i suoi volontari sostengono il rilancio dell’area rewilding nell’Appennino centrale in collaborazione con Rewilding Apennines.
Salviamo l’Orso e i suoi volontari sostengono il rilancio dell’area rewilding nell’Appennino centrale in collaborazione con Rewilding Apennines. Link alla notizia: https://rewildingeurope.com/news/better-connected-supporting-the-brown-bears-of-the-central-apennines/
Attività anti-bracconaggio a Introdacqua
Mercoledì 11 settembre i volontari di Salviamo l’Orso, di Rewilding Apennines e della Stazione Ornitologica Abruzzese ONLUS hanno battuto alcuni boschi nel territorio comunale di Introdacqua in cerca di lacci usati dai bracconieri per la cattura indiscriminata della fauna selvatica. Per fortuna...
Partnership in the “Instant Wild” project
Salviamo l’Orso is partner with Rewilding Apennines and the Zoological Society of London in the citizen science project “Instant Wild”! The ZLS objective is to involve as many people as possible in important projects of wildlife conservation around the world by sharing many and spectacular photos...
Partnership nel progetto “Instant Wild”
Salviamo l’Orso è partner con Rewilding Apennines e la ZSL - Zoological Society of London - nel progetto di citizen science “Instant Wild”! L’obiettivo della ZSL è quello di coinvolgere quante più persone possibili in importanti progetti di conservazione della fauna selvatica in tutto il mondo,...
The project “A passage for the Bear” keeps on going with securing farms
The action to secure farms for the project "A passage for the Bear", sponsored by AISPA, continues. A few days ago we built an electric fence to protect about three hundred farm animals in an area bordering the Majella National Park where the bear has recently appeared. The owner of the farm...
Messa in sicurezza degli allevamenti per il progetto “Un passaggio per l’Orso”
Continua l'azione di messa in sicurezza degli allevamenti per il progetto "Un passaggio per l'Orso", sponsorizzato da AISPA. Alcuni giorni fa abbiamo protetto con un recinto elettrificato circa trecento animali da cortile in un'area al confine con il Parco Nazionale della Majella in cui l'orso ha...

Resta informato,
scopri cosa facciamo, una volta al mese.
Iscriviti alla newsletter di Salviamo l’Orso, ogni mese riceverai i nostri aggiornamenti dal campo, conoscerai le nostre storie, farai parte della nostra famiglia.

Salviamo l’Orso
Associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano ONLUS
Via Parco degli Ulivi, 9
65015 Montesilvano (PE)
Italy
P.IVA: 02189990688
CF: 91117950682
MAIL: info@salviamolorso.it
PEC: ass.salviamolorso@pec.it