ne restano solo 50.
Sulle montagne dell’Appennino centrale sopravvivono
gli ultimi esemplari di orso marsicano, specie unica al mondo.
Salviamo l’Orso è un’associazione di volontari che lavora per salvare l’orso marsicano dall’estinzione, raccogliendo intorno a sè tutti coloro che hanno a cuore le sorti del plantigrado e del suo habitat naturale.
L’orso bruno marsicano è in Pericolo Critico di Estinzione e, nonostante il rinnovato impegno e interesse delle istituzioni preposte alla sua protezione, non dà ancora segni di una decisa inversione di tendenza che possa toglierlo dal pericolo di estinzione.
Oltre alle misure che devono essere messe in pratica dai vari enti preposti per proteggere l’ambiente dell’orso è necessaria una presa di coscienza collettiva, che riconosca nella battaglia per la sopravvivenza dell’orso un’emergenza culturale non solo nelle regioni interessate, ma del Paese intero.

I NOSTRI OBIETTIVI

INFORMARE
Contribuire alla conoscenza e alla divulgazione dello status della specie e dei rischi che la minacciano.

SENSIBILIZZARE
Promuovere e stimolare le relazioni fra enti ed istituzioni responsabili della conservazione della specie.

SORVEGLIARE
Monitorare il territorio al fine di segnalare prontamente situazioni di rischio o abuso sugli habitat naturali.

REALIZZARE
Studiare e finanziare progetti di tutela della specie e del suo habitat naturale, realizzati grazie all’aiuto di soci e volontari.
NEWS & COMUNICATI STAMPA
Ciao Massimo
Avreste dovuto conoscerlo per capire chi abbiamo perso. Chi lo conosceva sa bene quanta passione e quante energie ha profuso Massimo Dell’Orso per la tutela della Natura dei “suoi” amati Monti Sibillini. Dei brevi e non numerosi incontri con lui nelle terre degli Ernici e in quelle della Sibilla...
The events for Salviamo l’Orso annual meeting
The weekend of events that Salviamo l'Orso organized in Capracotta (IS) ended on Sunday, April 29th with the members' annual meeting and the social hike through the wonderful silver fir forest of Pescopennataro. The Saturday 28th’s conference, "The preservation of the Marsican bear: the need for...
Concluso il fine settimana di eventi di Salviamo l’Orso
Il fine settimana di eventi di Salviamo l’Orso a Capracotta (IS) si è concluso domenica 29 aprile con l’assemblea dei soci e l’escursione sociale attraverso la splendida abetina di Pescopennataro. Il convegno di sabato 28, "La conservazione dell’orso marsicano: necessità di convivenza e ricchezza...
Pettorano, la sentenza sull’orso ucciso e il silenzio dell’Amministrazione Comunale
Avremmo preferito leggere le motivazioni della sentenza prima di commentarla, ma la patetica intervista di Centofanti riportata dal quotidiano Il Centro lo scorso 12 aprile ci costringe a rendere pubblica la nostra opinione per impedire che fantasiose...
A Capracotta un convegno sull’orso bruno marsicano
Quando si parla di orso bruno marsicano si pensa immediatamente al Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, la sua “casa natale”, tecnicamente definita core area, perché è soprattutto in quel territorio protetto e nella sua area contigua che vive la maggior parte dell’esigua popolazione di orso...
Third pruning weekend for the project “Let’s take action for the Bear
During the third weekend of pruning for the "Let's take action for the Bear" project, sponsored by EOCA, our volunteers and the collaborators of the Monte Genzana Alto Gizio Regional Nature Reserve freed from dry branches and antagonistic vegetation 94 abandoned fruit trees in the mountain area...
Terzo fine settimana di potature per il progetto “Let’s take action for the Bear”
Durante il terzo fine settimana di potature per il progetto “Let’s take action for the Bear”, sponsorizzato da EOCA, i nostri volontari e i collaboratori della Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio hanno liberato dai rami secchi e dalla vegetazione antagonista 94 alberi da frutto...
Convegno SLO e Assemblea dei soci 2018
Salviamo l’Orso organizza in Molise il convegno dal titolo “La conservazione dell’Orso marsicano: necessità di convivenza e ricchezza per il territorio”, che si terrà il prossimo 28 aprile presso il Giardino della Flora Appenninica di Capracotta (IS). Il giorno successivo, inoltre, si svolgerà...
Second pruning weekend for the project “Let’s take action for the Bear”
The second weekend of pruning in the Monte Genzana Alto Gizio Reserve for the "Let's take action for the bear" project is over. This action aims at increasing food sources for the Marsican bear in natural areas far from urban centres. Despite the rain has affected the intervention, our volunteers...

Resta informato,
scopri cosa facciamo, una volta al mese.
Iscriviti alla newsletter di Salviamo l’Orso, ogni mese riceverai i nostri aggiornamenti dal campo, conoscerai le nostre storie, farai parte della nostra famiglia.

Salviamo l’Orso
Associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano ONLUS
Via Parco degli Ulivi, 9
65015 Montesilvano (PE)
Italy
P.IVA: 02189990688
CF: 91117950682
MAIL: info@salviamolorso.it
PEC: ass.salviamolorso@pec.it